_version_ | 1838221931243896834 |
---|---|
author | Marcou-Baruch Joseph |
author2 | Vantaggio Valentina Antonioli Maurizio |
author2_role | 340 080 |
author_facet | Marcou-Baruch Joseph Vantaggio Valentina Antonioli Maurizio |
building | Archivio Proletario Internazionale |
callnumber-label | 21882 |
callnumber-raw | |
callnumber-search | |
collection | api |
dewey-raw | 949.507 2 |
dewey-search | 949.507 2 |
format | Book |
fullrecord | 02133cam0a2200289 45000010006000000050017000060100022000230900010000451000041000551010008000961020007001042000145001112100027002562150018002832250015003013301143003164100023014596000061014826060058015436760028016017000042016297020030016717020036017018010034017379420007017719950065017782188220241124175204.0 a978-88-89413-35-7 a21882 a20090519d2009----km|y0frey50 ba0 aita aIT1 aUn ebreo garibaldinoediario della campagna di GreciafJoseph Marcou-Baruchga cura di Valentina Vantaggiogprefazione di Maurizio Antonioli aPisacBFSdc200992107 a117 p.d17 cm1 aReprintv3 aGli appunti di un garibaldino furono scritti da Josef Marcou-Baruch nel 1897, in occasione della guerra greco-turca alla quale partecipò come giovane volontario tra i garibaldini guidati da Ricciotti Garibaldi. Di piacevole lettura e di significativo valore storico, le pagine di Marcou-Baruch contribuiscono a ricostruire l’atmosfera di un secolo segnato dall’affermarsi del nazionalismo nel nome della libertà dei popoli, e sono preziose per indagare ulteriormente quel modello di volontariato internazionale che fu il garibaldinismo. Come molte altre “camicie rosse” accorse a ingrossare le fila dell’epopea garibaldina (socialisti e anarchici, liberali e repubblicani, nichilisti e rivoluzionari) Marcou-Baruch combatteva per un ideale di libertà che guardava più all’autodeterminazione dei popoli che all’ellenismo, ma da un punto di vista particolare. In Grecia il sostegno ad un popolo che lottava per la propria indipendenza si collegava in lui alle idee del nascente sionismo. Un movimento che affermava, in una Europa attraversata da un forte sentimento antisemita, il diritto ad una patria anche per gli ebrei 194768fBFStReprint1 912234aMarcou-BaruchbJosephf1872-1899xDiari e memorie1 aGuerra greco-turca <1897>xPartecipazione degli ebrei a949.507 2v21zitaliana 1aMarcou-BaruchbJoseph4070f1872-1899 1aVantaggiobValentina4340 1aAntoniolibMauriziof1945-4080 0aITbIT-PI0368c20090519gRICA cBK 002052024-09-19941890bAPIcAPIf05-MA-EBk05-MA-EBo0rBK |
id | api.21882 |
institution | Milano |
isbn | 978-88-89413-35-7 |
language | Italian |
physical | 117 p. 17 cm |
publishDate | c2009 |
publisher | BFS |
record_format | unimarc |
series | Reprint |
spelling | 20090519d2009----km|y0frey50 ba ita IT Un ebreo garibaldino diario della campagna di Grecia Joseph Marcou-Baruch a cura di Valentina Vantaggio prefazione di Maurizio Antonioli Pisa BFS c2009 2107 117 p. 17 cm Reprint 3 Gli appunti di un garibaldino furono scritti da Josef Marcou-Baruch nel 1897, in occasione della guerra greco-turca alla quale partecipò come giovane volontario tra i garibaldini guidati da Ricciotti Garibaldi. Di piacevole lettura e di significativo valore storico, le pagine di Marcou-Baruch contribuiscono a ricostruire l’atmosfera di un secolo segnato dall’affermarsi del nazionalismo nel nome della libertà dei popoli, e sono preziose per indagare ulteriormente quel modello di volontariato internazionale che fu il garibaldinismo. Come molte altre “camicie rosse” accorse a ingrossare le fila dell’epopea garibaldina (socialisti e anarchici, liberali e repubblicani, nichilisti e rivoluzionari) Marcou-Baruch combatteva per un ideale di libertà che guardava più all’autodeterminazione dei popoli che all’ellenismo, ma da un punto di vista particolare. In Grecia il sostegno ad un popolo che lottava per la propria indipendenza si collegava in lui alle idee del nascente sionismo. Un movimento che affermava, in una Europa attraversata da un forte sentimento antisemita, il diritto ad una patria anche per gli ebrei 4768 BFS Reprint 12234 Marcou-Baruch Joseph 1872-1899 Diari e memorie Guerra greco-turca <1897> Partecipazione degli ebrei 949.507 2 21 italiana Marcou-Baruch Joseph 070 1872-1899 Vantaggio Valentina 340 Antonioli Maurizio 1945- 080 IT IT-PI0368 20090519 RICA |
spellingShingle | Marcou-Baruch Joseph Un ebreo garibaldino diario della campagna di Grecia Reprint 12234 Marcou-Baruch Joseph 1872-1899 Diari e memorie Guerra greco-turca <1897> Partecipazione degli ebrei |
title | Un ebreo garibaldino diario della campagna di Grecia |
title_auth | Un ebreo garibaldino diario della campagna di Grecia Joseph Marcou-Baruch a cura di Valentina Vantaggio prefazione di Maurizio Antonioli |
title_full | Un ebreo garibaldino diario della campagna di Grecia Joseph Marcou-Baruch a cura di Valentina Vantaggio prefazione di Maurizio Antonioli |
title_fullStr | Un ebreo garibaldino diario della campagna di Grecia Joseph Marcou-Baruch a cura di Valentina Vantaggio prefazione di Maurizio Antonioli |
title_full_unstemmed | Un ebreo garibaldino diario della campagna di Grecia Joseph Marcou-Baruch a cura di Valentina Vantaggio prefazione di Maurizio Antonioli |
title_short | Un ebreo garibaldino |
title_sort | |
topic | 12234 Marcou-Baruch Joseph 1872-1899 Diari e memorie Guerra greco-turca <1897> Partecipazione degli ebrei |
topic_facet | Marcou-Baruch Joseph Guerra greco-turca <1897> |