Storie di socialisti
Saved in:
Main Author: | |
---|---|
Other Authors: | , |
Format: | Book |
Language: | Italian |
Published: |
BFS
2003
|
Series: | Biblioteca di cultura storica |
Subjects: | |
Tags: |
Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
|
_version_ | 1837950188962971650 |
---|---|
author | Gestri Lorenzo |
author2 | Savelli Laura Bertolucci Franco |
author2_role | 340 |
author_facet | Gestri Lorenzo Savelli Laura Bertolucci Franco |
building | Archivio Proletario Internazionale |
callnumber-label | 7713 |
callnumber-raw | |
callnumber-search | |
collection | api |
dewey-raw | 335.509 45 |
dewey-search | 335.509 45 |
format | Book |
fullrecord | 02486cam0a2200337 4500001000500000005001700005010001800022090000900040100004100049101000800090102000700098200007600105210002600181215003100207225003800238300007800276300009200354330121900446410004501665606004501710606004501755606005301800676002901853702002401882702003501906700003601941801003401977942000702011995006502018995006502083771320241124173822.0 a88-86389-89-2 a7713 a20031108d2003----km|y1itay50 ----ba0 aita aIT1 aStorie di socialistieidee e passioni di ieri e di oggifLorenzo Gestri aPisacBFSd200392107 aXXXIV, 263 p.cill.d21 cm1 aBiblioteca di cultura storicav24 aContiene indice dei nomi e nota bio-bibliografica a cura di F. Bertolucci aIn calce al front.: Dipartimento di storia Moderna e Contemporanea, Università di Pisa aIl volume raccoglie una serie di saggi storici che rappresentano una sintesi del lavoro che ha impegnato l'autore nell'ultimo trentennio del '900. Gestri si inserisce a pieno titolo nel filone storiografico formatosi in Italia nel Secondo dopoguerra, che, partendo da una minuziosa ricostruzione dal basso delle vicende della classe operaia, puntava a una lettura a tutto tondo della storia della classi subalterne, a partire dalle condizioni di vita e di lavoro del proletariato locale. Le sue ricerche, dedicate al periodo compreso tra la Prima Internazionale e il Biennio rosso, si sono concentrate in particolare sulle correnti e le tradizioni eretiche del movimento operaio. Ecco allora che prendono vita le storie, i pensieri e le passioni di Alceste De Ambris, Luigi Campolonghi, Pietro Belli e Luigi Molinari accanto a quelle delgi anonimi proletari protagonisti delle lotte e dei movimenti del sindacalismo d'azione diretta e del socialismo libertario che animarono la vita politica e sociale dell'Italia alle soglie della Prima Guerra mondiale. Il volume vuol essere anche l'omaggio a un uomo, prematuramente scomparso, che non ha mai disgiunto l'impegno della ricerca storica da quello civile e politico 1tBiblioteca di cultura storica98643fBFS1 aSocialismoxStoriayItaliazSec. 19.-20.1 aAnarchismoxStoriayItaliazSec. 19.-20.1 aMovimento operaioxStoriayCarrarazSec. 19.-20. a335.509 45v21zitaliana 1aSavellibLaura4340 1aBertoluccibFrancof1957-4340 1aGestribLorenzof1943-20024070 0aITbIT-PI0368c20031108gRICA cBK 002052016-11-19937442aFABBRIbFABcFABk15.Bf.0067o0rBK 002052024-09-19941907bAPIcAPIf05-GE-STk05-GE-STo0rBK |
id | api.7713 |
institution | Milano |
isbn | 88-86389-89-2 |
language | Italian |
physical | XXXIV, 263 p. ill. 21 cm |
publishDate | 2003 |
publisher | BFS |
record_format | unimarc |
series | Biblioteca di cultura storica |
spelling | 20031108d2003----km|y1itay50 ----ba ita IT Storie di socialisti idee e passioni di ieri e di oggi Lorenzo Gestri Pisa BFS 2003 2107 XXXIV, 263 p. ill. 21 cm Biblioteca di cultura storica 24 Contiene indice dei nomi e nota bio-bibliografica a cura di F. Bertolucci In calce al front.: Dipartimento di storia Moderna e Contemporanea, Università di Pisa Il volume raccoglie una serie di saggi storici che rappresentano una sintesi del lavoro che ha impegnato l'autore nell'ultimo trentennio del '900. Gestri si inserisce a pieno titolo nel filone storiografico formatosi in Italia nel Secondo dopoguerra, che, partendo da una minuziosa ricostruzione dal basso delle vicende della classe operaia, puntava a una lettura a tutto tondo della storia della classi subalterne, a partire dalle condizioni di vita e di lavoro del proletariato locale. Le sue ricerche, dedicate al periodo compreso tra la Prima Internazionale e il Biennio rosso, si sono concentrate in particolare sulle correnti e le tradizioni eretiche del movimento operaio. Ecco allora che prendono vita le storie, i pensieri e le passioni di Alceste De Ambris, Luigi Campolonghi, Pietro Belli e Luigi Molinari accanto a quelle delgi anonimi proletari protagonisti delle lotte e dei movimenti del sindacalismo d'azione diretta e del socialismo libertario che animarono la vita politica e sociale dell'Italia alle soglie della Prima Guerra mondiale. Il volume vuol essere anche l'omaggio a un uomo, prematuramente scomparso, che non ha mai disgiunto l'impegno della ricerca storica da quello civile e politico Biblioteca di cultura storica 8643 BFS Socialismo Storia Italia Sec. 19.-20. Anarchismo Storia Italia Sec. 19.-20. Movimento operaio Storia Carrara Sec. 19.-20. 335.509 45 21 italiana Savelli Laura 340 Bertolucci Franco 1957- 340 Gestri Lorenzo 1943-2002 070 IT IT-PI0368 20031108 RICA |
spellingShingle | Gestri Lorenzo Storie di socialisti idee e passioni di ieri e di oggi Biblioteca di cultura storica Socialismo Storia Italia Sec. 19.-20. Anarchismo Storia Italia Sec. 19.-20. Movimento operaio Storia Carrara Sec. 19.-20. |
title | Storie di socialisti idee e passioni di ieri e di oggi |
title_auth | Storie di socialisti idee e passioni di ieri e di oggi Lorenzo Gestri |
title_full | Storie di socialisti idee e passioni di ieri e di oggi Lorenzo Gestri |
title_fullStr | Storie di socialisti idee e passioni di ieri e di oggi Lorenzo Gestri |
title_full_unstemmed | Storie di socialisti idee e passioni di ieri e di oggi Lorenzo Gestri |
title_short | Storie di socialisti |
title_sort | |
topic | Socialismo Storia Italia Sec. 19.-20. Anarchismo Storia Italia Sec. 19.-20. Movimento operaio Storia Carrara Sec. 19.-20. |
topic_facet | Socialismo Anarchismo Movimento operaio |